software revisione
Finanza e GestioneFisco, Contabilità e Paghe16 maggio, 2024

Tendenze e Innovazioni nel settore della Revisione Legale

L'impatto della tecnologia è ormai evidente anche nel settore contabile, dove sta ridefinendo il modo in cui i professionisti operano e interagiscono con i clienti. L’introduzione di tecnologie avanzate sta disegnando un panorama professionale che richiede sì un'informativa finanziaria più robusta e attendibile, ma anche uno sforzo da parte degli attori in campo. Le aziende clienti, infatti, devono adottare le tecnologie giuste per rimanere competitive in uno scenario in cui la consulenza strategica è il nuovo standard e i professionisti, a loro volta, devono dotarsi di supporti tecnologici di nuova generazione.

Tecnologia e contabilità: nuovi orizzonti

Il grande plus a disposizione dei professionisti e dei revisori contabili sono i software di controllo, gestione e revisione legale, che semplificano sensibilmente l’operatività quotidiana. Ma che tecnologie integrano, e quali sono i trend che guidano questa trasformazione?

L'introduzione dell'Intelligenza Artificiale (AI) e del Machine Learning (ML) apre alla possibilità di analizzare grandi volumi di dati con precisione e velocità, fornendo insights e previsioni accurate. Inoltre, l’automazione delle attività contabili ripetitive riduce di molto il tempo dedicato alle attività di routine. Con l’automazione dell’analisi dei dati, infatti, identificare i rischi e le opportunità meno evidenti diventa un processo molto più semplice, limita il margine di errore e aumenta l’efficienza.

Il Cloud computing è più che mai fondamentale in un mondo lavorativo sempre più dinamico, perché permette di accedere ai dati finanziari da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. Inoltre, l’utilizzo di tecnologie di monitoraggio continuo aiuta a identificare i rischi e le opportunità in tempo reale, in modo da fornire rendicontazioni sempre aggiornate.

Software per la revisione legale dei conti: un potente alleato

I software dedicati ai revisori offrono strumenti essenziali come la pianificazione, la valutazione dei rischi, l'implementazione dei controlli, la generazione di report e l'archiviazione. Tali funzionalità diventano indispensabili per ogni professionista impegnato nella revisione contabile.

Ecco alcuni dei vantaggi che un software di revisione contabile basato su Intelligenza Artificiale, Machine Learning e tecnologia Cloud può portare al tuo lavoro:

● L’inserimento dei dati, automatizzato con la AI e Machine Learning garantisce velocità e precisione ottimizzando il lavoro del revisore, che può così operare con tempi ridotti e minor margine d’errore.

● L’accessibilità dei dati e degli archivi sempre e ovunque, grazie al Cloud, semplifica la gestione aziendale aumentandone l’efficienza e permettendo di avere dati sempre aggiornati.

In questo contesto evoluto, il revisore diventa un vero e proprio partner strategico, che supporta le decisioni aziendali in base ad analisi dettagliate e prospettive a lungo termine, perché ha il software giusto per farlo.
Sì, ma quale?

Revisya: il miglior software per la revisione contabile e legale

Il programma per revisori legali sviluppato da Wolters Kluwer è uno strumento completo e innovativo perché con le sue funzionalità avanzate, può fornire ai revisori un supporto concreto per migliorare l'efficienza, l'accuratezza e l'affidabilità delle revisioni.

Sviluppata in collaborazione con RSM, tra le prime aziende di revisione al mondo, Revisya guida il revisore nell'intero processo, suggerendo alle aziende clienti un piano di controllo ottimizzato e certificandone il lavoro in caso di controlli qualità.

In base ai trend che abbiamo analizzato, abbiamo uno spaccato interessante del campo di azione di Revisya:

1. Integrazione con algoritmi di intelligenza artificiale e Machine Learning

Revisya semplifica le operazioni di routine, riducendo il tempo dedicato ai compiti manuali. Durante la fase di pianificazione dell’incarico, il programma consente al revisore di rispondere a poche semplici domande e l’Intelligenza Artificiale identifica le carte di lavoro ritenute non rilevanti che il revisore può cancellare in pochi semplici passaggi. Inoltre, gli algoritmi ottimizzano la strategia di revisione, riducendo il volume dei controlli necessari e rendendoli più mirati ed efficienti nell’individuare eventuali rischi.

2. Analisi dei dati

Il software è in grado di analizzare la totalità dei dati delle aziende clienti. Ogni passaggio del processo di revisione è tracciato e mappato per evitare errori, e la valutazione del rischio viene effettuata mediante analisi sofisticate che ne incrementano l’accuratezza e la precisione. Un esempio? Con il solo inserimento dell’XBRL dell’anno precedente, è possibile ottenere un’analisi di bilancio completa e strutturata con indicatori di performance e un giudizio accurato sul rischio di bilancio dell’impresa cliente.

3. Cloud computing

L’accesso da qualsiasi luogo e la collaborazione di tutti i membri del team in tempo reale è un fattore fondamentale per avere a disposizione dati, fascicoli e relativi archivi in qualsiasi momento, sempre aggiornati alle esigenze normative.

4. Revisione contabile guidata

Ogni passaggio del processo di revisione viene tracciato e mappato così da rendere il lavoro più efficiente e certificato in caso di controlli di qualità.

Ad esempio, nella fase relativa ai conti asserzioni significative, Revisya offre una dashboard denominata SARA (Significant Accounts Relevant Assertions) che consente al revisore di riepilogare in un’unica sezione una serie di rischi che vanno uniti alle asserzioni ritenute rilevanti, ovvero tutto ciò che il professionista desidera controllare per ogni conto ritenuto significativo sulla base dei rischi considerati. La soluzione inoltre propone in automatico dei programmi di lavoro sulla base dei dati inseriti durante il processo di revisione e sulla base delle risposte fornite ad alcuni questionari. Revisya consente di ottimizzare il lavoro del professionista e di risparmiare tempo, il revisore può scegliere se mantenere, eliminare o aggiungere le carte di lavoro che il software propone.

Revisya accompagna il cambiamento

Il ruolo del revisore contabile si è arricchito di competenze ormai indispensabili, una figura evoluta che guida il revisore verso scelte più giuste e consapevoli nel mercato.

Certo, l’integrità sul lavoro e la competenza professionale non potranno mai essere sostituiti da nessuna tecnologia, ma con Revisya avrai un solido alleato capace di guidarti attraverso la gestione delle revisioni grazie all’Intelligenza Artificiale, a un’analisi di bilancio approfondita e alla possibilità di condividere con i tuoi clienti una serie di documenti all’interno di un ambiente sicuro e protetto.

La soluzione che fa per te
Revisya
Il software in cloud che guida il Revisore nell'intero processo di revisione, suggerendo alle aziende un piano di controllo ottimizzato e certificandone il lavoro.
Back To Top