I costi nascosti dei sistemi di consolidamento finanziario
Che cos'è il consolidamento finanziario?
Il consolidamento finanziario è tra i più importanti processi dell’area Finance. Nella maggior parte delle aziende è un processo rodato da anni, ma spesso così facendo, i responsabili Finance non si rendono conto di perdere molti dei vantaggi di un sistema di consolidamento innovativo.
I processi di consolidamento obsoleti, infatti, costano alla tua azienda tempo e risorse, finanziarie, operative e umane, creando un potenziale ostacolo al futuro del tuo business. Nel white paper "4 costi nascosti dei sistemi legacy di consolidamento e closing" vedremo quali sono gli indicatori chiave di un processo di consolidamento finanziario costoso e non efficiente e com’è possibile attuare un miglioramento.
In questo post riassumeremo alcuni concetti chiave:
- Indicatori chiave di un processo di consolidamento costoso
- I 4 costi che rallentano il tuo processo di consolidato
- Evolvere il Financial Close & Consolidation con l'automazione
Indicatori chiave di un processo di consolidamento costoso
Come capire che il processo di consolidamento non funziona? Se ti sei trovato ad affrontare alcune delle seguenti problematiche, il tuo processo di closing e consolidamento finanziario non funzionare nella maniera corretta:
- La chiusura mensile o trimestrale richiede più di 6 giorni
- Il software di consolidamento non è stato aggiornato negli ultimi 10 anni
- Il sistema richiede alti livelli di personalizzazione per eseguire allocazioni, conversioni FX/valuta, eliminazioni intercompany e M&A
- Il software di financial consolidation è diviso in diverse soluzioni (una per l'account reconciliation, una per il local close, una per il reporting, etc.)
Se hai notato queste inefficienze nel processo di consolidamento, è probabile che tu abbia a che fare anche con i seguenti problemi di consolidamento:
- Elaborazione lenta dei dati
- Impossibilità di aggiornare il sistema per adattarlo ai cambiamenti strutturali del business
- Dipendenza dall'IT
- Proliferazione di cartelle di lavoro Excel
- Frequenti errori nei dati
- Mancanza di trasparenza e di strumenti analitici
Pensa a un sistema di consolidamento legacy come a un vecchio smartphone. Non è in grado di gestire le app più recenti. Non riesce a mantenere la carica. E si blocca continuamente. Potrebbe funzionare, ma a quale costo?
Come il sistema di consolidamento legacy prosciuga le vostre risorse
Nel whitepaper completo, approfondiamo i molti modi in cui un sistema di consolidamento legacy costa alla vostra azienda tempo, budget e risorse. Ecco una breve panoramica.
Costo 1: Errori di rendicontazione
La possibilità di errori e inesattezze contabili è elevata quando i processi di consolidamento sono completati manualmente. Errare è umano, dopotutto.
Inoltre, gli errori si possono verificare anche quando i software non riescono a registrare accuratamente le transazioni commerciali o quando i processi di financial reporting non sono adeguatamente allineati con i requisiti del relativo quadro normativo applicabile.
Una buona regola da tenere a mente è che se un processo di consolidamento è oneroso da gestire, è probabile che sia errato.
Costo 2: Risorse umane
Senza sistemi automatizzati di consolidamento, la complessità del processo aumenta al punto da poter essere affrontata solo con un aumento del personale. Inoltre, i sistemi di consolidamento legacy sovraccaricano i reparti IT di richieste per modifiche strutturali, come le fusioni e le acquisizioni o i nuovi requisiti normativi, e richieste di manutenzione per l'integrazione con le applicazioni operative.
Al contrario, più si automatizzano i processi e i sistemi, più il personale ha modo di concentrarsi sui dati, gli aspetti mission-critical e value-driven del proprio lavoro, come l'analisi e la strategia.
Costo 3: Processo decisionale senza dati
Se il Finance è un partner strategico per il Management, come si possono fornire analisi certe e insight utili se non si ha fiducia nella correttezza dei propri processi? Chiusura finanziaria e consolidamento sono le fondamenta da cui si diramano tutti gli altri processi finanziari.
Eppure, molti team Finance non sono dotati degli strumenti necessari per assumere questo ruolo. Un software per il Consolidamento Finanziario rallentato, isolato e scarsamente sistematizzato intacca il successo del processo stesso e sui processi decisionali che ne dipendono, come il reporting e l'analisi, che sono destinati a produrre risultati inadeguati.
Costo 4: Oltre l'ufficio in un mondo virtuale
Della digitalizzazione del Finance si è parlato a lungo come un trend in arrivo, ma la continua evoluzione del mercato l’ha spinta a diventare un elemento urgente da mettere subito in attoNegli ultimi anni è diventato fondamentale accedere ai sistemi finanziari in remoto, poter fare affidamento su un consolidamento di gruppo accurato, un'account reconciliation automatizzata, un'elaborazione più rapida e aggiornamenti semplici.
Evolvere il Financial Close & Consolidation con l'automazione
Quindi, i sistemi di consolidamento tradizionali costano più di quanto valga la comodità del loro utilizzo ed è necessario che il Finance si evolva completamente. Solo così il CFO e l’area Finance potranno esprimere il proprio potenziale come reparto strategico, incentrato sull’analisi dei dati e orientato al futuro.