Le principali domande da porre ai fornitori di informazioni sui farmaci prima di scegliere una soluzione
Una soluzione con informazioni di riferimento sui farmaci è un elemento essenziale del flusso di lavoro di un'organizzazione: aiuta il team medico a ridurre gli errori di prescrizione dei farmaci, aumenta la sicurezza dei pazienti e migliora l'efficienza. La sua validità dipende tuttavia dall'effettiva volontà dei medici di avvalersene.
Come si può scegliere la soluzione più indicata per la propria organizzazione, che non solo fornisca al personale medico contenuti clinici affidabili e pertinenti ma che sia anche facile da utilizzare e si inserisca senza problemi nel f lusso di lavoro e nella routine di medici prescrittori, farmacisti e infermieri?
Ecco alcune domande da porre prima di scegliere una soluzione con informazioni di riferimento sui farmaci e decidere se è quella più adatta alle proprie esigenze, alla struttura di cui si fa parte e al personale sanitario.
1. Chi realizza e rivede i contenuti?
Non è pensabile che i professionisti sanitari siano esperti in tutti i campi della terapia farmacologica. Quando si affidano a una soluzione con informazioni di riferimento sui farmaci per cercare il trattamento più appropriato e sicuro, i professionisti sanitari desiderano avere la certezza che i contenuti siano stati messi a punto da un team interfunzionale e multidisciplinare, composto da membri che hanno ricevuto una formazione avanzata, hanno maturato una vasta esperienza clinica e sono in possesso di competenze subspecialistiche specifiche.
Domande fondamentali
- Quanti sono i clinici che fanno parte del team di sviluppo dei contenuti? Esiste una rete aggiuntiva esterna di revisori?
- Gli autori sono specialisti negli argomenti che trattano?
- Quali sono le specializzazioni trattate?
- I membri del team di sviluppo dei contenuti continuano a esercitare regolarmente in ambienti clinici reali, come le farmacie degli ospedali?
- Gli autori della soluzione con informazioni di riferimento sui farmaci collaborano con gli esperti di altri campi, ad esempio con gli autori della vostra soluzione di supporto alle decisioni cliniche?
2. Con quale frequenza vengono aggiornati i contenuti della soluzione con informazioni di riferimento sui farmaci?
La scelta dei farmaci deve essere basata sulle evidenze più recenti disponibili. Farmacisti e altri medici devono poter avere la certezza che le risorse utilizzate per le loro decisioni terapeutiche sono una sintesi della letteratura medica corrente e che contengono informazioni basate sulle evidenze, di carattere pratico e aderenti agli standard di cura contemporanei. È anche importante sapere se la soluzione viene aggiornata di continuo per integrare le più recenti linee guida della pratica clinica e le novità del settore.
Domande fondamentali
- Con quale frequenza vengono rivisti i contenuti?
- I contenuti della vostra soluzione vengono aggiornati tutti contemporaneamente?
- Qual è il processo di aggiornamento dei contenuti?
- Gli aggiornamenti importanti sono pubblicati immediatamente?
- In che modo vengono comunicate le informazioni essenziali, le avvertenze e gli avvisi relativi a carenze che possono incidere sullo studio medico?
3. La vostra soluzione fornisce consigli affidabili per la posologia che riflettono le correnti prassi basate sulle evidenze o si basa essenzialmente sulle informazioni riprese dalle etichette dei farmaci fornite dalle case farmaceutiche?
Quando i farmacisti devono prendere decisioni critiche al punto di assistenza, hanno bisogno di informazioni mediche immediate basate sulle evidenze. Alcune informazioni di riferimento sui farmaci, tuttavia, sono desunte dalle etichette dei prodotti che possono però risultare datate. Le informazioni che vengono continuamente aggiornate grazie all'osservazione quotidiana del settore e delle principali pubblicazioni costituiscono per i team medici una risorsa allineata con le correnti pratiche mediche basate sulle evidenze e tale da conferire uniformità all'assistenza clinica.
Domande fondamentali
- Quali sono le fonti consultate per i vostri aggiornamenti?
- Fornite consigli in caso di conflitti tra la posologia consigliata dal produttore e quella delle linee guida?
- Siete in possesso delle competenze e della volontà di sviluppare contenuti in specifici campi di studio oltre il nucleo centrale delle vostre informazioni sui farmaci?
- Per il trattamento e la gestione di pazienti con condizioni mediche complesse, fornite risorse e contenuti in grado di influire sulla terapia farmacologica seguita?
- Fornite un contesto clinico per la posologia consigliata?
- Il vostro team editoriale ha la possibilità di monitorare le tendenze ed elaborare rapidamente consigli e raccomandazioni chiave utili per i medici in prima linea?
- Il vostro team ascolta e risponde al feedback dei clienti?
4. La vostra soluzione con informazioni di riferimento sui farmaci si integra con le nostre soluzioni di supporto alle decisioni cliniche (CDS)?
L'uso di risorse di più fornitori aumenta la possibilità di problemi di comunicazione all'interno dell'organizzazione. Possono verificarsi lacune nell'assistenza e malintesi tra i farmacisti e gli altri componenti del personale clinico. La disponibilità di una fonte di consultazione che sia al passo con informazioni mediche aggiornate basate sulle evidenze consente ai team medici di fare riferimento alle stesse conoscenze, risparmiare tempo e assicurare a tutti i pazienti lo stesso livello di assistenza.
Domande fondamentali
- Da quanto tempo la vostra soluzione con informazioni di riferimento sui farmaci si integra con una soluzione di supporto alle decisioni cliniche?
- Le redazioni delle due soluzioni collaborano per uniformare i contenuti? Quali sono i risultati scaturiti da questa collaborazione?
- La vostra soluzione collabora o si allinea con una soluzione di supporto alle decisioni cliniche per fornire ai farmacisti, oltre alle informazioni di riferimento sui farmaci, anche informazioni preziose basate sulle evidenze rispondenti alle correnti prassi diagnostiche e terapeutiche?
- La vostra soluzione include importanti informazioni di contesto sulle condizioni più comunemente riscontrate nella pratica clinica?
- La vostra risorsa è in linea con la vostra soluzione per la formazione dei pazienti?
5. La vostra soluzione con informazioni di riferimento sui farmaci è facile da utilizzare e pertinente per un'ampia gamma di clinici?
Le fonti di informazione sui farmaci non sono utilizzate solo dal reparto farmacia. Vengono consultate soprattutto dagli infermieri, che necessitano di informazioni su somministrazione, conservazione, preparazione e altro. Anche i medici prescrittori possono fare riferimento alla fonte di informazione sui farmaci per approfondire le possibilità terapeutiche. È essenziale per l'intero team medico poter accedere con facilità alle risposte necessarie direttamente al punto di assistenza. Passare da un'applicazione mobile all'altra o dover cercare sia nella fonte di informazione sui farmaci online sia nelle risorse di supporto alle decisioni cliniche è un modo inefficace di impiegare il tempo del personale sanitario.
Domande fondamentali
- È facile per i team medici accedere ad altre soluzioni CDS (come le informazioni allineate sulle patologie) dal flusso di lavoro della fonte di informazione sui farmaci?
- La vostra soluzione per dispositivi mobili contiene dati completi ed esaurienti come le informazioni disponibili online?
- Le informazioni sono tutte accessibili da un'unica applicazione mobile o sono necessarie più app?
- Le vostre informazioni di riferimento sui farmaci soddisfano le esigenze degli altri medici che le utilizzano, oltre a quelli del reparto farmacia, ad esempio gli infermieri?
- I nostri medici impegnati in prima linea possono trovare rapidamente risposte al punto di assistenza, oppure le vostre informazioni di riferimento sui farmaci sono soprattutto destinate a chi desidera approfondire l'aspetto farmacologico?
- Le vostre informazioni di riferimento sui farmaci si integrano con il flusso di lavoro del mio sistema EMR?
- Proponente dei confronti dei vari farmaci per aiutare i farmacisti a prendere in considerazione terapie alternative e farmaci sostitutivi?
6. La soluzione con informazioni di riferimento sui farmaci comunica con il vostro formulario e migliora la scelta dei farmaci?
L'uso efficace delle risorse può ridurre al minimo i costi complessivi per i farmaci di una struttura sanitaria e migliorare la possibilità per il paziente di accedere a cure più economiche e a una qualità della vita migliore. È importante sapere se le informazioni di riferimento sui farmaci contengono dati del formulario che è possibile personalizzare, integrati nei contenuti esistenti e facilmente accessibili da parte di medici, farmacisti e altri membri del team medico, in modo che il personale sanitario possa concentrarsi su terapie clinicamente valide ma anche economicamente convenienti e sull'evoluzione positiva delle patologie dei pazienti.
Domande fondamentali
- La vostra soluzione consente alle organizzazioni sanitarie di aggiungere l'elenco personalizzato di farmaci del formulario e le politiche farmacologiche ospedaliere?
- Integra i contenuti personalizzati nelle informazioni di riferimento sui farmaci?
- La soluzione consente ai team medici di accedere alle informazioni del formulario durante il processo decisionale clinico, prima che un medico prescrittore riceva la prescrizione farmaceutica all'interno del sistema EMR?
- Il contenuto del formulario viene visualizzato nei risultati della ricerca sia online che da dispositivo mobile?
- I vostri contenuti del formulario si integrano in altre fonti, come le soluzioni di supporto alle decisioni cliniche?