Health01 gennaio, 2025

L'informazione è la miglior medicina: decisioni cliniche allineate a quelle farmacologiche

Gli operatori sanitari devono poter accedere costantemente a informazioni cliniche e farmacologiche affidabili e aggiornate per fornire cure di alta qualità durante tutto il percorso del paziente. I team IT possono contribuire implementando soluzioni evidence-based che si aggiornano automaticamente e si integrano facilmente con i sistemi di cartelle cliniche elettroniche (EHR). L'implementazione di soluzioni unificate per le risorse informative non solo riduce la variabilità ingiustificata delle cure, che per la maggior parte delle organizzazioni può tradursi in risparmi di 20-30 milioni di dollari (per ogni miliardo di dollari di fatturato),1 ma consente ai membri delle équipe mediche di migliorare allineamento ed efficienza.

Esiti migliori per i pazienti si ottengono con un processo decisionale efficace ed efficiente lungo l'intero percorso terapeutico, dal ricovero e valutazione iniziale del paziente alla diagnosi, alla pianificazione del trattamento terapeutico e al coinvolgimento del paziente dopo le dimissioni. I membri delle équipe sanitarie sanno che le informazioni sono fondamentali per fornire le cure migliori. Medici, assistenti, infermieri e farmacisti devono fidarsi l'uno dell'altro e delle informazioni su cui si basano le decisioni di cura. L'utilizzo di risorse disparate o multiple provenienti da piattaforme e fornitori di soluzioni diversi può aumentare il tempo impiegato per accedere alle informazioni giuste e aumenta la probabilità che i membri del team non operino sulla base delle stesse fonti di informazioni. Di conseguenza, possono verificarsi lacune informative, è inevitabile una comunicazione errata tra i membri del team e la qualità dell'assistenza ne risente, come pure la soddisfazione di medici e pazienti.

Questi esiti negativi possono essere evitati se i leader della tecnologia sanitaria mettono a disposizione di operatori e pazienti risorse informative complete, affidabili e allineate, a cui si possa accedere facilmente e che possano supportare le decisioni giuste al momento giusto. Idealmente, queste soluzioni informative si trovano sulla stessa dorsale tecnologica e sono integrate nei sistemi EHR per generare vantaggi clinici, operativi e organizzativi:

  • Allineare le decisioni di cura all'interno del team clinico, in modo che i membri possano recuperare informazioni precise e fruibili alla prima ricerca e discuterne con i pazienti.
  • Semplificare il flusso di lavoro dell'équipe, informare le decisioni di cura attraverso il percorso terapeutico e migliorare l'efficienza operativa.
  • Migliorare l'esperienza e la soddisfazione di pazienti e medici, poiché entrambi beneficiano di un accesso rapido a informazioni armonizzate e coerenti.
  • Ridurre il costo di proprietà della tecnologia eliminando la necessità di acquisire, integrare e mantenere più soluzioni realizzate su piattaforme diverse.
  • Consentire al reparto IT di aumentare la capacità organizzativa con un intervento minimo grazie a soluzioni informative avanzate e facilmente integrabili come UpToDate®, Medi-Span®, and UpToDate® Lexidrug™.
  • Eliminare le disconnessioni di comunicazione tra i membri del team dovute a fonti di informazione non integrate.

Le situazioni qui illustrate mostrano tutti i vantaggi dell'utilizzo di una suite unificata di risorse informative cliniche e farmacologiche lungo l'intero percorso di cura. La suite Clinical Effectiveness di Wolters Kluwer, composta dalle soluzioni UpToDate®, UpToDate Lexidrug, Medi-Span® ed UpToDate® Member Engagement, offre una voce unica e coerente con soluzioni complementari che supportano ogni fase del continuum assistenziale. Selezionando e implementando queste soluzioni, i responsabili IT possono aiutare i medici ad allineare le proprie decisioni e a migliorare il flusso di lavoro, incrementando la soddisfazione dei medici e la cura dei pazienti.

Come medici non possiamo che essere tutti concordi nell'auspicare che i pazienti abbiano sempre accesso alle migliori cure possibili, indipendentemente dal luogo di residenza o dalle persone a cui affidano la loro salute. Le variazioni ingiustificate delle cure possono però verificarsi sempre, per tutti i pazienti, in ogni fase del processo decisionale. Ed è proprio per questa ragione che oggi più che mai abbiamo bisogno di un supporto decisionale in campo clinico affidabile e gestito da esperti.
Dott. Ted Post, MD, Editore capo Clinical Effectiveness, Wolters Kluwer Health

Un'assistenza di qualità richiede contenuti clinici affidabili e a cui operatori e pazienti possono accedere facilmente.

Sebbene i fornitori, i farmacisti e i pazienti abbiano esigenze diverse ma correlate per quanto riguarda le informazioni cliniche e sui farmaci, ciascuna di queste esigenze e prospettive può essere soddisfatta con soluzioni complementari e complete.

  • I medici hanno bisogno di accedere rapidamente alle informazioni cliniche più recenti. Gli standard di cura e i protocolli sono in continua evoluzione. Con UpToDate, i medici hanno accesso a informazioni diagnostiche e di valutazione aggiornate, nonché a dati sui dosaggi pediatrici e per gli adulti, sulla compatibilità di farmaci per uso endovenoso e sul dosaggio renale che consentono loro di prendere decisioni diagnostiche e terapeutiche informate. UpToDate Lexidrug fornisce informazioni complementari su eventi avversi, principi attivi alternativi per i pazienti allergici a un farmaco e profili d'uso alternativi da considerare o evitare.
  • I farmacisti devono poter accedere facilmente a informazioni approfondite e aggiornate sui farmaci. I farmacisti devono consultare e sintetizzare rapidamente i dati sui farmaci. Medi-Span fornisce dati descrittivi completi sui farmaci, compresa la classificazione terapeutica e le informazioni sui prezzi. I farmacisti possono quindi rivolgersi ad UpToDate Lexidrug per trovare risposte a quesiti dei pazienti complessi. A differenza di altri riferimenti farmacologici, le informazioni approfondite contenute in Lexidrug integrano quelle che i medici vedono in UpToDate, facendo risparmiare tempo, riducendo la confusione e prevenendo potenzialmente pericolosi errori terapeutici. L'utilizzo di Medi-Span e UpToDate Lexidrug consente alle strutture sanitarie di integrare più profondamente i farmacisti nell'équipe di cura, soddisfacendo al contempo le ampie esigenze informative di medici e pazienti.
  • Le mutevoli esigenze dei pazienti impongono requisiti diversi in relazione alle informazioni. I pazienti più gravi hanno bisogno che medici e farmacisti comunichino più informazioni sulle loro condizioni, sulle decisioni di cura e sui farmaci, in particolare se hanno comorbidità complicate, vedono molti medici e assumono farmaci che possono interagire. Anche le persone che hanno poche patologie e ben controllate, traggono beneficio da una comunicazione coordinata tra medici, infermieri e farmacisti. L'utilizzo delle informazioni cliniche di UpToDate, delle informazioni sui farmaci di Medi-Span e dei dati di riferimento sui farmaci di UpToDate Lexidrug garantisce ai pazienti le informazioni di cui hanno bisogno. I foglietti illustrativi di UpToDate Lexidrug provengono dalla stessa fonte a cui i farmacisti fanno riferimento quotidianamente, mentre le informazioni contenute nelle risorse educative per i pazienti di UpToDate® Patient Engagement spiegano diagnosi e trattamenti in termini comprensibili.

Le risorse informative integrate vanno a beneficio di tutti colore che prendono parte al continuum assistenziale, migliorando il processo decisionale e il flusso di lavoro e, di conseguenza, l'esperienza di medici e pazienti. Le informazioni contenute in soluzioni complementari come UpToDate, Medi-Span e Lexidrug vengono aggiornate automaticamente senza richiedere l'intervento del personale IT. Ciò garantisce accuratezza, affidabilità e coerenza e aumenta l'efficienza nel recupero delle informazioni.

Informazioni semplificate e coordinate: la migliore medicina per gli scenari clinici più comuni

La scienza medica e le linee guida cliniche cambiano rapidamente, perciò sia i neolaureati in medicina che i medici più esperti hanno bisogno di consultare risorse esterne per sviluppare e fornire piani terapeutici di qualità elevata. Risorse informative cliniche e farmacologiche complete e complementari come UpToDate utilizzato insieme a MediSpan e UpToDate Lexidrug, mettono a portata di mano dei medici le informazioni più aggiornate, favorendo le decisioni terapeutiche e gli esiti migliori per i pazienti. Le informazioni rivolte al paziente in UpToDate® Patient Engagement vengono aggiornate continuamente, assicurando l'allineamento continuo tra équipe clinica e paziente.

Scenario 1: Mamme in allattamento

Si presenta una neomamma affetta da diabete di tipo II per una visita post-parto dopo un taglio cesareo. Ha assunto farmaci per il diabete e acetaminofene con codeina per il dolore legato al post-parto. Ora il bambino, durante il giorno, dorme più ore del previsto. È un effetto dei farmaci? È sicuro prenderli da soli o anche insieme? Si è informata facendo ricerche online. E ora è molto preoccupata. Qual è la cosa giusta da fare in questo caso?

Nella sezione di UpToDate Lexidrug dedicata all'allattamento, il suo medico trova una recensione completa degli studi relativi alla sicurezza di questi farmaci nelle madri che allattano al seno. Inoltre, avendo accesso tramite UpToDate Lexidrug ai contenuti dell'autorevole guida di Gerald G. Briggs sui medicinali in gravidanza e allattamento, il medico ha la possibilità di correggere i farmaci e rispondere a tutte le domande della paziente.

Potendo accedere con facilità ai contenuti di Briggs attraverso Lexidrug e alla cartella clinica elettronica della paziente, non è necessario acquistare un libro specifico o avvalersi di un'altra risorsa online con i soli contenuti di Briggs. Così facendo gli operatori sanitari possono risparmiare tempo, avendo la certezza di consultare la risorsa migliore in materia di neomamme e neonati.

Scenario 2: Farmaci alternativi

Una paziente con depressione maggiore unipolare ha sentito dire che l'iperico, un'alternativa da banco derivata da un fiore, può alleviare i sintomi della depressione. Durante una visita dal medico di base, chiede se può prendere l'iperico in aggiunta all'antidepressivo che sta assumendo, il citalopram, un inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina.

Il suo medico si informa sull'iperico in UpToDate e apprende che ha una certa efficacia nel trattamento della depressione. Il medico accede quindi ad UpToDate Lexidrug e osserva che l'iperico non deve essere assunto assieme al citalopram in quanto insieme possono causare la sindrome serotoninergica, che è potenzialmente letale. Il medico informa la paziente dell'interazione fra i due e dei possibili effetti collaterali. Si sente sollevata di aver chiesto prima di assumere il farmaco alternativo.

Il vasto database di prodotti naturali di UpToDate Lexidrug con recensioni obiettive, corredate di riferimenti bibliografici e informazioni su anamnesi, chimica, farmacologia, utilizzi, abusi e tossicità consente agli operatori sanitari di prendere le decisioni giuste.

Scenario 3: Effetti collaterali ed eventi avversi legati ai farmaci

Arriva un paziente con diagnosi di tumore che presenta dolore osseo. Sta assumendo vari farmaci, molti dei quali per la prima volta. Dalla valutazione iniziale non sono risultate metastasi ossee né altre eziologie per questo dolore.

Utilizzando il report sugli eventi avversi dei farmaci, disponibile soltanto in UpToDate Lexidrug, il medico è in grado di generare rapidamente un elenco dei farmaci che notoriamente causano dolore osseo e stabilire quindi che il pegfilgrastim, un fattore stimolante la produzione di colonie di granulociti, è una possibile causa. Esegue quindi una ricerca in UpToDate e trova informazioni sulla gestione del dolore osseo legato al pegfilgrastim.

Scenario 4: Interazioni farmacologiche

Una donna soffre di dolori cronici che non rispondono ai farmaci non oppiacei. Il suo medico di base gestisce bene il suo caso con un farmaco oppiaceo. La paziente non ha segnali di abuso di sostanze stupefacenti, eppure, nell'ambito della sua gestione di routine, uno screening farmacologico risulta positivo all'anfetamina.

Il medico e la paziente parlano del fatto che ha iniziato ad assumere bupropione dall'ultimo screening farmacologico effettuato. Il motivo della positività potrebbe risiedere in questo. La monografia del bupropione presente in UpToDate Lexidrug conferma che è noto che questo farmaco causi risultati falsi positivi alle anfetamine, un'informazione di importanza cruciale che non è presente in molte altre risorse sui farmaci.

Scenario 5: Indicazioni off-label

Un paziente lamenta un forte calo della libido dopo avere iniziato ad assumere citalopram per la depressione. Il medico conferma che il calo della libido è un possibile effetto collaterale noto. Il paziente lamenta inoltre forti cefalee tensive ricorrenti.

Dalla monografia sul citalopram presente in UpToDate Lexidrug, il medico identifica una tabella di confronto approfondito degli effetti avversi degli antidepressivi e vede che la mirtazapina non si associa ad effetti collaterali a carico della sfera sessuale. Ha anche modo di osservare che la mirtazapina viene impiegata come utilizzo off-label nella prevenzione delle cefalee tensive, con collegamenti alle linee guida professionali di supporto. Questa informazione permette la rapida identificazione di un farmaco alternativo per trattare la depressione del paziente senza incorrere in effetti collaterali a carico della sfera sessuale.

I leader IT sono partner nella fornitura di un supporto decisionale clinico completo e semplificato.

L'assistenza sanitaria è un ambiente ricco di informazioni e i team IT svolgono un ruolo fondamentale nell'aiutare le équipe cliniche a ottenere e utilizzare le informazioni di cui hanno bisogno. La scelta delle risorse informative e di supporto alle decisioni da integrare ha implicazioni sia cliniche che finanziarie. Le decisioni migliori si basano su informazioni cliniche e farmacologiche affidabili e complete. La suite Wolters Kluwer Clinical Effectiveness offre a medici, infermieri e farmacisti un rapido accesso alle informazioni cliniche e sui farmaci più attuali da un'unica fonte affidabile. Soprattutto ora, con l'aumento del turnover e della carenza di personale tra i dipendenti del settore sanitario, affidarsi a soluzioni tecnologiche efficaci, efficienti e facili da usare è più che mai fondamentale. Informazioni affidabili e coordinate sono la migliore medicina. I team IT possono contribuire a garantire che il percorso del paziente, dalla diagnosi al trattamento e alla guarigione, sia supportato in ogni fase.

A questo report hanno contribuito i seguenti esperti del nostro team editoriale: D.ssa Sandy Falk, Direttrice relazioni editoriali; Dott. Steven P. Hart, Direttore contenuti di informatica clinica; Dott. Ted W. Post, Editore capo Clinical Effectiveness; Steve Stout, Dottore in farmacia e in scienze, Direttore contenuti clinici; Elizabeth A. Tomsik, D.ssa in farmacia e farmacista certificata, Direttrice senior contenuti sui farmaci di riferimento; David M. Weinstein, Farmacista registrato e PhD, Direttore senior contenuti clinici; D.ssa Jennifer Mitty, Vice redattrice malattie infettive.

Scarica il PDF
UpToDate Lexidrug
  1. Unwarranted Variations in Care: Origins and Approaches to Reduction, Advisory Board, maggio 2017
Back To Top