ESG Blog
Finanza e GestioneESG20 luglio, 2022

Le 5 principali sfide per un reporting ESG efficace

Leggi questo blog e scopri una guida utile per affrontare tutte le sfide derivanti dalla gestione del reporting ESG.

Il reporting ambientale, sociale e di governance (ESG) sta sempre più prendendo piede. E se, per il momento, la maggior parte dei quadri di reporting attuali sono di tipo volontario, è certo che non lo saranno per molto. La riforma, la standardizzazione globale e la disclosure obbligatoria, infatti, sono solo una questione di tempo. 

È arrivato, quindi, il momento per tutte le aziende di prepararsi al reporting ESG. Ma quali sono i maggiori ostacoli alla produzione di questo tipo di reportistica? 

Sfida 1: Framework ESG multipli 

La Global Reporting Initiative, la Tassonomia UE, il Sustainability Accounting Standards Board, la Task Force on Climate-related Disclosures... pur non esistendo un unico standard globale per il reporting ESG, ci sono sicuramente molti standard regionali o specifici del settore tra cui scegliere.
 
Per rispondere alle esigenze degli investitori, valorizzare adeguatamente la sostenibilità dell’organizzazione in modo comparabile e soddisfare i criteri per lo scoring ESG, le aziende devono scegliere uno o più framework a cui aderire.  

Secondo un recente studio del Financial Executives International, il mix di standard e strutture concorrenti è una grande sfida per le organizzazioni, perché l'85% delle aziende sta usando non una, ma più framework di reporting ESG
 

Sfida 2: Evoluzione dei regolamenti ESG

L'UE ha istituito regolamenti più rigorosi negli ultimi anni e i cambiamenti continuano ad arrivare. A partire da marzo 2021, la nuova Sustainable Finance Disclosure Regulation (SFDR) è entrata in vigore, richiedendo agli operatori dei mercati finanziari di divulgare 18 indicatori obbligatori e altri due di 46 indicatori opzionali.  

Anche per la Non-Financial Reporting Directive (NFRD) (una norma che stabilisce le regole di disclosure delle informazioni non finanziarie e sulla diversità da parte delle grandi aziende) è prevista per una revisione. Una versione aggiornata e rafforzata del requisito di disclosure di base della NFDR, conosciuta come la nuova direttiva sulla rendicontazione di sostenibilità aziendale (CSRD) verrà lanciata nel corso del 2022. 

Con questi regolamenti UE che la fanno da padrona, gli standard setter stanno cominciando a soccombere alle pressioni degli investitori, dei regolatori e delle organizzazioni desiderose di armonizzare le strutture concorrenti. Nell'ultimo anno, abbiamo visto due grandi movimenti:

  • in primo luogo, nel mese di giugno del 2021, il Sustainability Accounting Standards Board e l'International Integrated Reporting Council si sono uniti per formare la Value Reporting Foundation. Il loro piano è lavorare con altri gruppi di standard come la Global Reporting Initiative (GRI), il Carbon Disclosure Project (CDP), e il Climate Disclosure Standards Board (CDSB) per cercare un allineamento.
  • Poi, nel mese di novembre 2021, l'International Financial Reporting Standards Foundation ha annunciato i suoi piani per istituire un International Sustainability Standards Board, che fornirebbe standard globali completi di disclosure relativi alla sostenibilità. L'obiettivo sarebbe quello di fornire agli investitori e alle parti interessate informazioni sui rischi legati alla sostenibilità per informare e guidare il processo decisionale.  

Se queste sono le indicazioni per il prossimo futuro del reporting ESG, due cose sono certe: gli standard stanno cambiando rapidamente e le aziende avranno la necessità di ridurre la complessità della gestione e della lavorazione dei dati per ottenere informazioni significative. 

Sfida 3: Gestione dei dati ESG complessi 

La gestione dei dati sarà una delle più grandi sfide, se non la più grande, che le aziende dovranno affrontare quando elaboreranno le informazioni per il reporting ESG. Per esempio, l’SFDR richiede alle aziende pubbliche dell'UE di: 

  • divulgare 9 indicatori ambientali obbligatori e 6 indicatori sociali obbligatori (che coprono i temi dei dipendenti, dei diritti umani, della lotta alla corruzione e alla concussione);
  • riferire su almeno uno dei 22 indicatori ambientali opzionali e uno dei 24 indicatori sociali opzionali.  

Per soddisfare i requisiti normativi o anche solo per aderire a quadri volontari, molte organizzazioni stanno iniziando raccogliere ed esaminare i loro dati. Uno studio della società di consulenza globale Protiviti ha rilevato che il 68% dei dirigenti finanziari intervistati ha dichiarato che la misurazione e il reporting dei rischi e delle questioni ESG sono diventati parte del ruolo del team finanziario nell'ultimo anno. Un altro 75% ha affermato che i senior manager e i consigli di amministrazione stanno sviluppando metriche ESG per il monitoraggio dei progressi
 
La gestione del reporting ESG, però, resta complessa poiché la sostenibilità è intrinsecamente difficile da quantificare. Poiché i dati ESG sono spesso divisi in silos all'interno dell'azienda o registrati manualmente in fogli di calcolo, è difficile avere un quadro globale e integrato del valore e degli impatti lato ESG. 
Inoltre, la connessione tra i risultati ESG e la performance finanziaria non è spesso ben compresa: le aziende faticano a comprendere come le attività sostenibili abbiano un impatto sulla bottom line. Per far questo, è necessario avere una fonte centralizzata che raccolga dati finanziari e non-finanziari, per poi poter tracciare una linea tra azioni attuate in tema ESG e risultati finanziari raggiunti. 

CCH Tagetik ESG & Sustainability Software

L’attenzione alla gestione degli standard normativi e una gestione strategica del Report ESG, consente alle aziende di migliorare le performance di business e sostenibilità. 

Sfida 4: Comprendere, gestire e quantificare i rischi ESG

La sostenibilità è un concetto molto ampio e in azienda copre molte attività e processi: dalla produzione, alla catena di approvvigionamento, passando per l’attenzione alle risorse umane, alla gestione dei dati e alla governance, solo per citarne alcune. 
 
Barbara Porco, direttore del Center of Professional Accounting Practices alla Fordham Business School, l'ha detto in modo molto più chiaro: "Tutti gli elementi del reporting ESG sono basati su una corretta gestione del rischio. Non si può gestire il rischio se non si sa di che rischio si tratti. Sono i rischi che non si conoscono quelli che saranno il problema, e non è possibile farlo senza un approccio di gestione del rischio guidato dai dati e abilitato dalla tecnologia."

rischi ESG sono particolarmente difficili da monitorare perché molti non sono quantificabili. Non possono essere definiti in termini economici. Le iniziative di sostenibilità più impattanti potrebbero di per sé rappresentare un rischio per un'impresa, perché potrebbero avere un impatto negativo sulla bottom line nel breve termine. 

Deloitte ci ricorda che “l'impatto ESG può essere di ampia portata”, per esempio: 

  • la regolamentazione può influenzare i costi o richiedere spese in conto capitale, o portare a svalutazioni o attività non recuperabili;
  • passare a nuove soluzioni sostenibili può richiedere una maggiore spesa di capitale;
  • crisi o guasti nella produzione o nelle catene di approvvigionamento, compresi i disastri naturali, possono aumentare i costi e minare l'offerta e la domanda;
  • le carenze identificate nella governance, nelle prestazioni o nella cultura possono portare a:
    • perdita delle entrate
    • esposizione a controversie o multe 
    • danni alla reputazione
    • perdita della licenza per operare 

 Anche se le organizzazioni discutono del rischio ESG, non tutte hanno identificato formalmente i KPI e hanno creato dei sistemi per monitorarli. L'implementazione di una strategia di gestione del rischio aziendale che monitora i rischi ESG specifici dell'organizzazione è fondamentale non solo per il reporting ESG, ma anche per la pianificazione della sostenibilità. Va da sé che più impattante e completa è la pianificazione della sostenibilità, più efficaci saranno i vostri report ESG nell'attirare gli investitori.

Sfida 5: Usare la performance ESG per migliorare i piani ESG

L’attenzione alla performance ESG di un’azienda è utile al di là dell'attrazione di investitori o del miglioramento di uno scoring. Con i giusti strumenti di gestione dei dati, è possibile utilizzare i dati ESG per migliorare l'impatto e i risultati dei piani e delle attività ESG. 

Come abbiamo già detto, per molte aziende, i dati ESG sono divisi in silos. Ma se questi dati non entrano in relazione con i dati di budgeting, pianificazione, chiusura e consolidamento, sarà difficile prevedere quali potranno essere gli scenari futuri e quale l'impatto potenziale di un'attività ESG su bilancio, P&L o flusso di cassa nell’ottica di un’ottimizzazione della strategia di business. 

Avere una performance ESG positiva, attirare gli investitori e migliorare i profitti è possibile, basta avere una piattaforma che centralizzi tutti i dati finanziari e non finanziari dell'azienda, integrando i dati ESG con tutti i processi finanziari, inclusi budgeting, pianificazione, chiusura, reporting e disclosure. Inoltre, utilizzando strumenti come la pianificazione dello scenario e l'analisi "what-if", si potrà vedere l'effetto a catena delle decisioni ESG sulla performance finanziaria, e utilizzare gli insight che ne deriveranno per migliorare i risultati finanziari.

Come sopravvivere al reporting ESG?

Il reporting ESG sembra impegnativo perché è nuovo, ha un impatto su ogni processo finanziario e perché la posta in gioco, per l'investitore motivato dalla sostenibilità, è molto alta.
In realtà, non è diverso, per così dire, dai dati di vendita e di marketing. Dopo tutto, sia il marketing sia l'impatto ESG possono essere sfuggenti, eppure hanno un'incredibile influenza sulla bottom line. La chiave è includere i dati ESG nella vostra piattaforma di gestione delle performance aziendali in modo che l’azienda:

  • potrà essere agile di fronte a regolamenti nuovi e mutevoli;
  • automatizzare i requisiti di disclosure;
  • controllare, convalidare e segnalare dati ESG accurati;
  • monitorare e misurare i KPI ESG;
  • vedere l'impatto delle attività ESG su piani finanziari e operativi, e usare queste inisght per migliorare la pianificazione ESG.

Scopri come CCH Tagetik può aiutarvi a semplificare il vostro reporting ESG migliorando i piani ESG.

Back To Top